Rifiuti – Anno 2009

  1. Bonifica di un’area inquinata.
  2. Caso: Inerti da demolizione in area non consentita.
  3. Sentenza Cassazione Penale n. 47482 del 2008 rifiuti speciali non pericolosi derivanti da attività edilizia.
  4. Ordinanza con tingibile del sindaco per la rimozione o lo smaltimento dei rifiuti.
  5. Quesito: Errore nel formulario di identificazione del rifiuto.
  6. Quesito: Corretta compilazione dei registri di carico e scarico.
  7. CASO: Abbandono di rifiuti da parte del privato cittadino.
  8. Modifiche al Decreto legislativo 152/2006 in tema di terre e rocce da scavo..
  9. Caso: Trasporto di rifiuti non pericolosi inerti da demolizione.
  10. TAR Veneto. Rifiuti. Ordinanza di rimozione e smaltimento.
  11. Caso: Classificazione delle ceneri che escono dai forni crematori.
  12. Rifiuti. Smaltimento in pubblica fognatura di rifiuti pericolosi ed altro.
  13. Quesito: Trasporto di rifiuti propri superiori kg 30.
  14. Caso destinazione dei materiali provenienti da sito sottoposto a bonifica.
  15. Imposta ridotta per le imprese che smaltiscono a proprie spese gli imballaggi.
  16. Quesito: Abbandono di rifiuti su area privata.
  17. Competenza alla emanazione della ordinanza ingiunzione per trasporto rifiuti senza formulario.
  18. Rifiuti speciali pericolosi in stabilimento industriale.
  19. Novità in materia di Spedizione di rifiuti transfrontalieri.
  20. Deposito temporaneo di rifiuti consentito non solo nel luogo di produzione ma anche in area collegata.
  21. Il taglio dei rami non consente l’incenerimento del vegetale.
  22. D.P.R. 2 dicembre 2008. Nuovo MUD 2009.
  23. Quesito: Scarti di macelleria.
  24. Rifiuti. Spetta al sindaco l’ordinanza di rimozione.
  25. Rifiuti. Smaltimento fuori legge. Illegittimità costituzionale.
  26. Quesito: Responsabilità del proprietario dell’area o del terreno per abbandono di rifiuti speciali pericolosi.
  27. I poteri dei Comuni circa l’affidamento del servizio di raccolta di rifiuti urbani.
  28. Illeciti amministrativi in materia di rifiuti. Il rapporto, ex art. 17 Legge 689/81, da parte del funzionario o agente accertatore, all’autorità competente ad irrogare la sanzione amministrativa.
  29. Caso: Al comando di Polizia Locale viene segnalato che un tale ha recintato il proprio terreno con traversine ferroviarie dismesse.
  30. Nuove procedure circa lo smaltimento di pile e batterie.
  31. TAR Toscana. Rifiuti. Abbandono, responsabilità e ordine di smaltimento.
  32. Quesito: Errata compilazione F.I.R. e dei Registri di c/s, che comportano violazioni amministrative e/o penali, dei dati relativi all’intermediario amministrativo.
  33. Corte di Cassazione. Rifiuti. Discarica e deposito temporaneo.
  34. Rifiuti. Deposito incontrollato ed eterogeneità dei materiali depositati.
  35. Reflui da allevamento.
  36. Indicazione delle annotazioni dell’intermediario.
  37. Microraccolta di rifiuti.
  38. Ordinanza di rimozione.
  39. Rifiuti. Abbandono da parte di ignoti e responsabilità del proprietario dell’area.
  40. Rifiuti. Confisca.
  41. Scheda di trasporto.
  42. Rifiuti. Definizione di sottoprodotto.
  43. Ipotesi operativa. Stoccaggio rifiuti agrumari.
  44. Nuove modalità di smaltimento per le cartucce toner.
  45. Caso: Traversine ferroviarie..
  46. Imprenditore.

Lascia un commento

Copyright © 2009-2011 AmbienteRosa – Corsi di Polizia Ambientale. Tutti i diritti riservati.