Programma Corso sull’Abbandono dei Rifiuti

 

L’ABBANDONO DI RIFIUTI

Le responsabilità  penali e amministrative 

docente Avv. Rosa BERTUZZI

Già  Comandante Polizia Locale, già  Pubblico Ministero Onorario, Autore di testi in materia.

PROGRAMMA

TESTO UNICO AMBIENTALE  D.L.vo 152/2006 €“

La nuova disciplina dei rifiuti : i principi generali, l’€™ambito di applicazione della disciplina, le finalità , il recupero e lo smaltimento

  • La nozione e la classificazione dei rifiuti
  • Rifiuti liquidi ed acque di scarico: i diversi aspetti dei singoli istituti.
  • L’abbandono e il deposito incontrollato di rifiuti nel Testo Unico dell’Ambiente
  • Il deposito temporaneo: gli aspetti leciti e i rischi di illegalità  connessi
  • La nuova legge sulla sicurezza 15 luglio 2009, n. 94 : in particolare la nuova disciplina sanzionatoria per le violazioni delle ordinanze sindacali e delle disposizioni regolamentari comunali in materia ambientale e la nuova sanzione in materia di abbandono di rifiuti prevista dal codice della strada

Vigilanza e controllo in materia di rifiuti

Gli obblighi di compilazione del formulario di identificazione dei rifiuti, Registri di carico e scarico, Modello Unico di Dichiarazione Ambientale, Lettera di vettura €“ Le novità  introdotte dal D.L.vo 4/2008 –

Gli illeciti penali e amministrativi previsti dalla Parte IV del D.L.vo 152/2006 e le singole procedure sanzionatorie- L’€™attività  di Polizia Amministrativa e Polizia Giudiziaria Ambientale €“ i singoli delitti in materia di rifiuti €“ il sequestro e la confisca del mezzo che serve a trasportare i rifiuti, le attività  organizzate per il traffico illecito di rifiuti, il contenzioso amministrativo, la devoluzione dei proventi

  • L’€™accesso alla proprietà  privata per l’€™accertamento degli illeciti amministrativi e penali
  • La corretta individuazione del proprietario del fondo; l’€™accertamento della responsabilità  del proprietario del fondo inquinato; la responsabilità  concorrente del proprietario;
  • L’€™inquinamento causato da terzi e la posizione del proprietario incolpevole;
  • Un caso ricorrente: i rifiuti abbandonati nelle strade e loro pertinenze;
  • Differenza tra abbandono di rifiuti, deposito incontrollato e discarica abusiva;
  • La denuncia penale o la comunicazione di notizia di reato e/o la conseguente confisca dell’€™area;
  • La competenza ad irrogare le sanzioni amministrative

Veicoli fuori uso

  • Decreto Ministeriale 460/99
  • I singoli casi in cui si applica il decreto
  • Decreto Legislativo n. 209/2003
  • Decreto Legislativo n. 152/2006
  • Decreto Legislativo n. 149/2006

Ai partecipanti al corso verrà  consegnato il Volume : PRONTUARIO DEGLI ILLECITI AMBIENTALI €“ Casa editrice Irnerio €“ Autore : Rosa Bertuzzi –

Lascia un commento

Copyright © 2009-2011 AmbienteRosa – Corsi di Polizia Ambientale. Tutti i diritti riservati.