Programma Corso Inquinamento Acustico

GIORNATA DI STUDIO INQUINAMENTO ACUSTICO

INQUINAMENTO ACUSTICO

I soggetti coinvolti, le procedure, le sanzioni

docente Avv. Rosa BERTUZZI

Consulente Ambientale, già  Comandante Polizia Locale, già  Pubblico Ministero Onorario, Autore di testi in materia.

DESTINATARI

Consulenti, Liberi professionisti, Responsabili della Gestione Ambientale e loro collaboratori, Enti Pubblici, Funzionari e Tecnici delle Agenzie Regionali per la Protezione dell’€™Ambiente e delle Amministrazioni Pubbliche.

TOTALE ORE: 

PROGRAMMA

  • L’€™inquinamento acustico: Legge 26 ottobre 1995, n. 447 €œLegge quadro sull’inquinamento acustico€; 
  • Il quadro normativo: le norme europee ed italiane di riferimento;
  • Il riparto delle competenze fra enti locali:

– le Regioni:

– le Province;

– i Comuni;

  • Norme tecniche di misura e di rilevazione dell’inquinamento acustico (D.P.C.M. 14 novembre 1997 e Decreto del Ministro dell’Ambiente 16 marzo 1998):

– Determinazione dei requisiti acustici delle sorgenti sonore neo luoghi di intrattenimento danzante e nei pubblici esercizi (D.P.C.M. 16 aprile 1999, n. 215);

– Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici (D.P.C.M. 5 dicembre 1997);

  • Disturbo da rumore e normale tollerabilità : art. 844 c.c.;
  • Disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone: art. 659 c.p.;
  • Danno biologico e disturbo da rumore;
  • Risarcimento del danno;
  • Il rumore nell’€™ambiente di lavoro;
  • Spunti giurisprudenziali;
  • Le singole realtà  locali:

– i regolamenti comunali di in sonorizzazione;

– le problematiche legate al rumore prodotto da:

cantieri;

traffico veicolare;

attività  agricole; 

pubblici esercizi;

ƒ feste;

stabilimenti balneari;

impianti di condizionamento;

– le autorizzazioni in deroga;

  • Vigilanza e controllo;
  • Responsabilità  e procedimenti sanzionatori:

– sanzioni amministrative;

– sanzioni penali.

Lascia un commento

Copyright © 2009-2011 AmbienteRosa – Corsi di Polizia Ambientale. Tutti i diritti riservati.