Polizia Giudiziaria – Anno 2010

  1. Per contestare le dichiarazioni incluse nel verbale di un pubblico ufficiale in merito a circostanze prodotto di percezione sensoriale, la rilevanza del numero di targa di un autoveicolo, non è indispensabile eccepire la querela di falso.
  2. La polizia giudiziaria non può procedere d’iniziativa ad una perquisizione domiciliare fondata sul mero sospetto dell’esistenza di armi e munizioni ai sensi dell’art. 41 r.d. n. 773/1931.
  3. Rapporti sessuali con infraquattordicenne.
  4. Stalking. Arresti domiciliari.
  5. Indagini preliminari, obbligo di osservare le disposizioni del codice di procedura penale.
  6. Violenza sessuale. Concorso di persone.
  7. Sequestro preventivo e probatorio.

Lascia un commento

Copyright © 2009-2011 AmbienteRosa – Corsi di Polizia Ambientale. Tutti i diritti riservati.