Pacchetto Safety
Per i lettori del mio sito, ho predisposto alcuni fac-simili di Vs. interesse, a tutela del Sindaco, delle Forze di Polizia Locale e delle Forze di volontariato che operano sul territorio.
Allego il tutto:
-
-
- Programma Corso OPERATORE SAFETY – Sicurezza delle città, del territorio, dell’ambiente, del cittadinoProgramma Corso Informazione OPERATORE SAFETY
- Legge 18 aprile 2017 n.48 “DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI SICUREZZA“
- Circolare del 23 maggio 2017, Prot. n.4228 “SICUREZZA DELLA CITTA‘ “
- Circolare del 19 giugno 2017 – “INDICAZIONI DI CARATTERE TECNICO IN MERITO A MISURE DI SAFETY“
- Fac simile di ordinanza del Sindaco, in attuazione della legge di cui sopra.
- Circolare del 18 luglio 2017 – “ ATTUAZIONE DEI NUOVI STRUMENTI DI TUTELA DELLA SICUREZZA URBANA“
- Circolare Gabrielli nr. 555/0P/0001991 /201;/I del 07 giugno 2017 – Adeguato numero di operatori appositamente formati, con compiti di accoglienza, instradamento, regolamentazione dei flussi ed assistenza del pubblico
- Direttiva n. 11001/110 (10) del 28 luglio 2017 – “MODELLI ORGANIZZATIVI PER GARANTIRE ALTI LIVELLI DI SICUREZZA IN OCCASIONE DI MANIFESTAZIONI PUBBLICHE”
- Decreto Ministro Minniti del 15 agosto 2017 – “Misure volte a razionalizzare la dislocazione delle Forze di Polizia sul territorio […] provvedono ad impartire le necessarie conseguenti disposizioni nell’ambito di rispettiva competenza”
- Circolare del Ministero dell’Interno n. 11001/1/110/(10) del 18.07.2018 – Per l’ espletamento delle mansioni di safety, l’ organizzatore della manifestazione si avvarrà di operatori di sicurezza in possesso dei seguenti requisiti: […] operatori in possesso di adeguata formazione in materia
- Circolare della Presidenza dei Ministri prot. DPC/VSN/45427 del 06.08.2018
– Manifestazioni pubbliche: il volontariato di protezione civile può essere previsto esclusivamente […] senza mai interferire con l’ approntamento e l’ attuazione dei servizi che attengono alle competenze della tutela dell’ ordine e della sicurezza pubblica - Legge n. 132/2018 del 01.12.2018
– Ai fini di una più’ efficace prevenzione di atti illegali o di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica, possono essere individuate specifiche misure di prevenzione, basate sulla cooperazione tra i gestori degli esercizi e le Forze di polizia ,con le modalità’ previste dagli stessi accordi. - Intesa Programmatica 12.07.19 – Viene imposto ai gestori dei locali di adottare strategie a mezzo di Autorità competenti, quali operatori Safety, nel rispetto del principio cardine del perseguimento dell’ interesse pubblico
- Legge 08/08/2019, n. 77 – Maggiore tutela e vigilanza in occasione di manifestazioni che si svolgono in luogo pubblico o aperto al pubblico
- Circolare del Ministero dell’ interno n. 557/PAS/U/006034/10089 D del 23 Aprile 2019 “Servizi di vigilanza e custodia del patrimonio altrui riservati agli istituti di vigilanza privata e servizi di portierato – Contrasto dei fenomeni di abusivo esercizio delle attività di vigilanza privata”
- TAR Umbria Perugia 3 Dicembre 2018 n. 650 “Rientrano tra i servizi di portierato o global service: controllo delle infrastrutture di servizio, registrazione visitatori, monitoraggio dell’ impianto di allarme, vietare la sosta di persone non autorizzate, fornire indicazioni, custodia delle cose loro consegnate, ispezionare la corretta chiusura dei cancelli, attività di prevenzione antincendio, antiallagamento e di eventuali fughe di gas, accertamento sul funzionamento del riscaldamento dei locali”
- Parere Consiglio di Stato n. 1490 del 2017 – Disposizioni applicative circa le competenze dei servizi di vigilanza privata
- Corte di Cassazione 21 Aprile 2006 n. 14258 “Ogni forma di attività imprenditoriale di vigilanza e custodia di beni esige la licenza del Prefetto”
-
Sicura di aver fatto cosa gradita, rimango a disposizione per eventuale organizzazione di corsi dedicati.
In Fede
Avv. Rosa Bertuzzi