SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DIRITTO AMBIENTALEPIACENZA dal 3 al 7 marzo 2014
E’ sempre più richiesta da privati, imprese e pubbliche amministrazioni la conoscenza di quali obblighi, adempimenti, autorizzazioni, responsabilità sono necessarie per agire correttamente di fronte alle numerosissime e complesse norme ambientali.
Questa Scuola, tenuta da alcuni fra i massimi esperti in materia, si propone come percorso specializzato finalizzato a formare e aggiornare operativamente professionisti ed operatori del settore. 35 ore di lezione full-immersion nell’ambito di 5 giorni consecutivi.
|
Obiettivi
– Saranno illustrate tutte le principali normative ambientali per fornirne una conoscenza studiata sulla realtà professionale quotidiana. Ampio spazio dedicato ai question-time.
– La Scuola è rivolta a formare i nuovi professionisti ed operatori del settore e all’aggiornamento, costantemente necessario, per coloro i quali già s’interfacciano professionalmente con detta materia.
– Rispondere all’esigenza di aziende e P.A. formando e aggiornando figure in grado di gestire correttamente le problematiche tecnico-giuridico-amministrative del diritto ambientale.
|
Opportunità
– La Scuola di Diritto Ambientale gode dell’accreditamento dell’ordine degli Avvocati di Piacenza (24 crediti).
– A tutti gli iscritti è offerta la possibilità di redigere elaborati/tesine, inerenti i temi trattati, per la pubblicazione su riviste del settore.
– Rilascio dell‘attestato di frequenza IAL-FVG. Utilizzabile per la progressione di carriera e la facilitazione dell’ingresso nel mondo del lavoro.
|
Qualità
– L’attività di TuttoAmbiente è certificata ISO 9001/2008, EA 37.
– I docenti sono tra i migliori esperti nazionali nel settore ambientale (S. Maglia, P. Pipere, L. Benedusi, R. Bertuzzi, U. Fantigrossi e L. Prati).
– La Scuola è a numero chiuso (max 20 partecipanti).
|
Didattica
– Le lezioni saranno frontali, partecipate, esclusive.
– Tutti i partecipanti riceveranno materiali didattici esclusivi (tra l’altro una copia del “Codice dell’ambiente” 2014 e di “Diritto e gestione dell’ambiente“).
– L’aggiornamento al termine della Scuola sarà garantito con l’abbonamento di un anno alla banca dati Premium.
|
|
|

Quota e Sconti
Prezzo a catalogo
1590 euro + iva
SCONTI
-10% per pagamenti entro il 21 febbraio.
1431 euro + iva
SCONTI
-10% per iscrizioni di due partecipanti.
1431 euro + iva
-15% per iscrizioni cumulative di 3 o più partecipanti.
1351 euro + iva
ULTIMI POSTI DISPONIBILI!

Programma
Scarica subito la brochure!

Contattaci
Visita la pagina di
formazione di TuttoAmbiente
o contattaci a
convegni@tuttoambiente.it
o allo 0523-315305
|