Corso di Viabilità e Sicurezza Stradale
GIORNATA DI STUDIO
viabilità e sicurezza Stradale
viabilità e sicurezza Stradale
Durata del corso: giorni 1
docenti: Avv. Rosa BERTUZZI
docenti: Avv. Rosa BERTUZZI
Già Comandante Polizia Locale, Già Pubblico Ministero Onorario, Autore di testi in materia.
e avv. Massimo SALTARELLI
Già Comandante Polizia Locale, Assessore Comunale, Autore di testi in materia
PROGRAMMA
Il Volontario nella Vigilanza Volontaria e Protezione Civile : poteri, doveri, obblighi, compiti e responsabilità , potere di intervento, potere sanzionatorio, attività di prevenzione, accertamento, repressiva
PARTE GENERALE
Principi generali; definizione e classificazione delle strade; delimitazione del centro abitato; regolamentazione della circolazione in generale; regolamentazione della circolazione nei centri abitati; regolamentazione fuori dai centri abitati; veicoli eccezionali e trasporti in condizioni di eccezionalità .
POLIZIA STRADALE
Servizi di Polizia Stradale; espletamento dei servizi di Polizia stradale.
QUALIFICHE E FUNZIONI DI PUBBLICA SICUREZZA
Status degli operatori; compiti e attribuzioni;
TUTELA DELLE STRADE
Accessi e diramazioni; pubblicità sulle strade e sui veicoli; pertinenze delle strade; attraversamenti ed uso della sede stradale; competenza per le autorizzazioni e le concessioni; piantagioni e siepi; fabbricati, muri e opere di sostegno; manutenzione delle ripe; condotta delle acque; canali artificiali e manufatti;
I VEICOLI
Nozione di veicoli; classificazione; sagoma limite; massa limite.
NORME DI COMPORTAMENTO
Principio informatore della circolazione; velocità ; limiti di velocità ; posizione dei veicoli sulla carreggiata; precedenza; violazione della segnaletica stradale;
PROCEDIMENTO SANZIONATORIO
Disposizioni di carattere generale; sanzioni amministrative pecuniarie; sanzioni amministrative accessorie; principio di solidarietà ; concorso di persone nelle violazioni; contestazione e verbalizzazione delle violazioni; notificazione delle violazioni; pagamento in misura ridotta;
SANZIONI ACCESSORIE
Procedimento di applicazione; gestione e verifica; ordinanze ingiunzione.
RICORSI
Ricorso al Prefetto; ricorso all’autorità Giudiziaria ordinaria; procedimento dell’iscrizione a ruolo di somme.
ESERCITAZIONI PRATICHE
NORME IN MATERIA DI SICUREZZA
Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza
L. 24.07.2008, n. 125 Misure urgenti in materia di pubblica sicurezza
L. 23.04.2009, n. 38 Decreto sicurezza
/div
commenti disabilitati