Manuale pratico di polizia ambientale – di Alleruzzo Nicola – Bertuzzi Rosa
Tutela penale dell’ambiente e attività di polizia giudiziaria
Con casi pratici svolti
Aggiornato con
– D.Lgs. n. 121/2011 (tutela penale dell’ambiente)
– L. n. 14/2012 (“Milleproroghe”)
Il Cd-Rom contiene:
– Formulario
– Normativa
L’attività di controllo in materia ambientale rappresenta uno degli ambiti di intervento fra i più delicati e complessi per le Forze di Polizia, che devono oltretutto cimentarsi con una normativa che ha subito, negli ultimi anni, numerosi e frequenti mutamenti.
Una disciplina, appunto quella ambientale, vasta e articolata, che prevede, in considerazione della rilevanza del bene tutelato, conseguenze penali e sanzionatorie di estrema gravità e che, quindi, delimita in modo preciso l’attività degli operatori di Polizia Giudiziaria durante lo svolgimento delle indagini, l’a
ccertamento delle violazioni e la repressione dei reati.
La prima parte del testo, che è incentrata su un’analisi, ampia e dettagliata, della disciplina vigente, italiana e comunitaria, in materia di rifiuti e di inquinamento dell’aria, dell’acqua, dell’habitat e delle aree naturali protette, si sofferma, in particolare, sulla nuova tutela penale dell’ambiente introdotta dal D.Lgs. 121/2011, sulle fattispecie di reato, sui profili di responsabilità dei vari soggetti coinvolti e sull’apparato sanzionatorio, non senza innumerevoli e puntuali riferimenti alle più recenti pronunce giurisprudenziali in materia.
La seconda parte dell’opera, che è invece specificamente dedicata all’attività di Polizia Giudiziaria, offre all’operatore un quadro completo delle modalità di indagine, degli atti e degli adempimenti da svolgere.
In appendice, al fine di concretizzare in termini pratici le norme e i concetti oggetto della trattazione, vengono riportati alcuni casi operativi di controllo, illustrati e sviluppati nella successione delle varie fasi di intervento e procedurali.
Il Cd-Rom allegato, ideale compendio del testo cartaceo, contiene la normativa di utile riferimento, un pratico formulario con innumerevoli modelli di atti e verbali personalizzabili e schede operative per l’attività di Polizia.
Nicola Alleruzzo,
abilitato all’esercizio della professione forense, già Ufficiale Commissario della Marina Militare, Comandante della Polizia Provinciale di Enna e autore di testi in materia ambientale.
Rosa Bertuzzi,
Avvocato, già Comandante di Polizia Locale
, ha svolto per quasi un decennio l’attività di Pubblico Ministero in udienza presso la Procura della Repubblica di Piacenza; ora svolge attività di consulenza ambientale ed è autore di numerose pubblicazioni in materia.
Requisiti hardware e software
– Sistema operativo: Windows® 98 o successivi
– Browser: Explorer 6.0 o superiori
– Programma capace di editare documenti in formato RTF(es. Microsoft Word) e di visualizzare documenti in formato PDF (es. Acrobat Reader)
ISBN: 8838770573
Collana: Strumenti Legali
Edizione: 1
Copyright: Marzo 2012
Tipo Prodotto: Volume con CD Rom
Pagine: 506
Formato: 17×24
Ubicazione: 0185
Progressivo: 0021
ACQUISTALO ONLINE: